Sestu contro la violenza sulle donne
Istruzione - Eventi



Rassegna di opere realizzate con i mattoncini lego

Festeggiamo insieme il Carnevale con maschere, balli, degustazioni e zeppolata!

Nei giorni 15, 22, 29 novembre 2018 ci saranno le proiezioni dei cortometraggi presso Casa Ofelia.

Giovedì 19 Settembre 2019, dalle ore 16.00, presso piazza 1° Maggio, si terrà l'iniziativa "Libriamo 2019" volta a favorire il riuso dei libri scolastici usati.

Lunedì 19 febbraio dalle 17 alla biblioteca comunale si terrà il laboratorio di lettura per bambini dai 4 a 7 anni. Per partecipare è necessaria la prenotazione.

Nel Giorno della Memoria la biblioteca Ranieri Ugo metterà a disposizione una bibliografia dedicata al ricordo.

Lunedì 9 ottobre 2017 alle ore 20:00, presso l'Aula Consiliare del Comune in via Scipione, andrà in scena lo spettacolo teatrale "Io, Emanuela" tratto dal libro di Annalisa Strada.

Prendono il via i laboratori estivi della biblioteca comunale dedicati ai ragazzi dai 4 ai 6 anni e ai ragazzi dai 7 ai 10 anni.

Presentazione dei cortometraggi realizzati dai ragazzi della VD Rodari.

Al via i corsi di informatica presso la Biblioteca Comunale

Il 10 novembre si svolgerà un'assemblea per illustrare i corsi proposti, nell'ambito di una collaborazione avviata, per l'istituzione a Sestu di una sede staccata dell'Università della Terza età.

Il giorno 15 settembre si terrà un incontro pubblico sui corsi serali per il conseguimento della ex licenza media.

L'iniziativa si svolgerà in piazza 1° Maggio nei giorni 18 e 22 settembre.

Tutti i cittadini sono invitati alla manifestazione astronomica che si svolgerà Sabato 25 Giugno 2016, a partire dalle ore 21.

Seminario di studi del 14/11/2015

Biblioteca comunale, lunedì 22 maggio 2017, ore 17.00.